La storia dell'espresso
CapsuLock > Secondo blog

Indice

Telegram

telegram

Introduzione

La tostatura del caffè è un'arte che trasforma i chicchi verdi in una bevanda ricca di aromi e sapori. Ogni livello di tostatura ha caratteristiche uniche che influenzano il gusto finale della tazzina. In questo blog, esploreremo i vari gradi di tostatura.

Il caffé: la sua storia


__Le sue origini

L'idea di estrarre il caffè rapidamente nacque nel XIX secolo, quando la crescente domanda di questa bevanda portò alla ricerca di metodi più efficienti per la preparazione. La prima macchina a vapore per il caffè fu brevettata nel 1884 dall'italiano Angelo Moriondo, segnando un punto di svolta nella storia dell'espresso.

__L'innovazione di Luigi Bezzera

Nel 1901, Luigi Bezzera perfezionò il concetto introducendo una macchina che utilizzava pressione e vapore per accelerare il processo di estrazione. Questo metodo migliorò notevolmente la qualità del caffè e portò alla nascita del termine "espresso", riferendosi sia alla rapidità della preparazione che alla freschezza della bevanda.

__La diffusione dell'espresso

Negli anni '40, Achille Gaggia rivoluzionò ulteriormente il settore introducendo la prima macchina a leva, che permetteva di ottenere una crema ricca e vellutata, caratteristica distintiva dell'espresso moderno. Da quel momento, l'espresso divenne un elemento centrale della cultura italiana, diffondendosi rapidamente nei bar e nelle caffetterie di tutto il mondo.




© 2024 All rights reserved: designed and developed by CapsuLock